Questo Agriturismo è certificato Ospitalità Italiana

Il marchio Ospitalità Italiana è una certificazione promossa da IS.NA.R.T. scpa – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche e dalle Camere di Commercio, per stimolare l’offerta di qualità in Italia. Le imprese che conseguono questo riconoscimento hanno scelto la qualità come obiettivo da perseguire ed ogni anno decidono di mettersi in discussione sottoponendosi a delle valutazioni condotte da personale esterno alle strutture stesse. Le valutazioni vengono sottoposte alle Commissioni Provinciali, composte al minimo da rappresentati della Camera di Commercio, delle associazioni di categoria, dei consumatori e da esperti Isnart che deliberano il rilascio della certificazione Ospitalità Italiana.

Nonostante molte imprese visitate ed analizzate avessero votazioni buone o sufficienti, solo coloro che hanno ottenuto un punteggio elevato sono titolate ad esporre il logo “Ospitalità Italiana”, perché questo marchio viene assegnato solo a quegli esercizi che hanno un’offerta di eccellenza.

Il marchio Ospitalità Italiana fornisce quindi ai clienti attuali e potenziali una valutazione obiettiva del livello di servizio offerto e rappresenta una garanzia sia per gli esercenti che per i turisti: visibilità, chiarezza di immagine, garanzia di qualità, facilità di scelta, condivisione del sistema di valori tra chi offre e chi compra. L’insieme delle imprese riunite sotto il comune logo “Ospitalità Italiana” ci consente infine di comunicare al potenziale cliente gli sforzi di tutte queste imprese verso la qualità e questa scelta (e con essa il concetto di tutela dell’ospite) rappresenta un’opportunità e una sfida per l’intero sistema turistico italiano.

Alberghi, ristoranti, agriturismi, stabilimenti balneari, camping che espongono il marchio Ospitalità Italiana garantiscono in sintesi elevati standard di accoglienza e di servizio ed un giusto rapporto qualità prezzo per una permanenza di piena soddisfazione.

Attività e dintorni. Cosa fare all’agriturismo Carpineto di Pietrastornina

tante attività alle quali partecipare per trascorrere nel migliore dei modi una vacanza all’insegna del divertimento. Per ogni stagione sono previste determinate attività, tutte mirate a recuperare il rapporto dell’uomo moderno con la natura.

In autunno si partecipa alla raccolta delle castagne, delle olive e alla vendemmia, mentre in inverno, quando l’agriturismo è ricoperto dalla neve, si organizzano musica, balli e canti, accompagnati da passeggiate sul manto bianco in groppa agli asinelli. In primavera ed estate l’agriturismo avvia fattorie didattiche, colonie estive, escursioni sulla guglia e passeggiate, sempre nel rispetto e nella scoperta della natura.

Attrazioni/attività nelle vicinanze
  • Parchi tematici e acquatici
  • Parchi naturali
  • Musei e gallerie
  • Siti storico-artistici
  • Centro termale – Spa
Sport e attività nei dintorni
  • Trekking
  • Bird watching
  • Caccia
  • Pesca
  • Equitazione
  • Gokart
  • Tennis
  • Shopping

Agriturismi a Pietrastornina: Carpineto Agriturismo

Immerso nel verde del Parco del Partenio, a 650 mt. di altitudine, è situata la nuova costruzione dell’Agriturismo Carpineto, dove la Tranquillità, la Semplicità e la Genuinità sono di casa.
L’agriturismo nasce dall’idea di Franco e Rosalba e dal loro amore per la natura e della buona cucina.

Da noi potete degustare
Piatti tipici locali con pasta fatta in casa carni locali e provenienti da allevamenti propri di polli, conigli, galline e tacchini vini ed olio di produzione propria.

Servizi offerti

  • Camere
  • Ristorazione
  • Piscina
  • Parco giochi per bambini
  • Campo di calcetto
  • Trekking
  • Mountain bike
  • Passeggiate

    Organizziamo tante attività alle quali partecipare per trascorrere nel migliore dei modi una vacanza all’insegna del divertimento. Per ogni stagione sono previste determinate attività, tutte mirate a recuperare il rapporto dell’uomo moderno con la natura.

    In autunno si partecipa alla raccolta delle castagne, delle olive e alla vendemmia, mentre in inverno, quando l’agriturismo è ricoperto dalla neve, si organizzano musica, balli e canti, accompagnati da passeggiate sul manto bianco in groppa agli asinelli. In primavera ed estate l’agriturismo avvia fattorie didattiche, colonie estive, escursioni sulla guglia e passeggiate in mountain bike, sempre nel rispetto e nella scoperta della natura.